Healt Technology Challenge
Terza edizione

La Health Technology Challenge (HTC) è un’iniziativa con cui AIIC dà spazio alla presentazione di esperienze e soluzioni innovative: è un’iniziativa unica ed un modo per confrontarsi, un luogo, fisico e virtuale, in cui andare a “curiosare” alla ricerca idee, esperienze e partner, a cui potranno prendervi parte non solo i colleghi ingegneri clinici e biomedici, ma tutti i professionisti del settore sanitario, provenienti anche dal mondo delle aziende produttrici, delle Università, delle Società Scientifiche, etc.
PROGETTI HTC
APPLICAZIONI BLOCKCHAIN PER LA CONDIVISIONE E ARCHIVIAZIONE DEI DATI: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
ICT ed informatica medica
Salvatore Tallarico
Benedetta Nicolai
IL CATALOGO DELLE GARE DI TECNOLOGIE SANITARIE PER UNA CENTRALE DI COMMITTENZA
Procurement di tecnologie e servizi
Massimiliano Monti
Elena Sladojevich, Marta Bravi, Paolo Torrico
LA PROGRAMMAZIONE DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER UN SERVIZIO DI INGEGNERIA CLINICA
Supporto Strategico
Lucrezia Sonni
Paolo Ranieri, Luca Diamanti, Chiara Marando
PROGETTAZIONE DI UNA GARA DI TECNOLOGIE SANITARIE
Procurement di tecnologie e servizi
Massimiliano Monti
Massimiliano Monti, Marta Bravi
TERAPIA DIGITALE E TELERIABILITAZIONE NELLA MALATTIA DI PARKINSON (MDP)
Sviluppo di tecnologie e dispositivi per la salute
Paolo Cannas
Paolo Cannas
PROGETTAZIONE DI UN FRAMEWORK DI DATA-MINING PER HTA TRAMITE L’UTILIZZO DI NATURAL LANGUAGE PROCESSING E RETI NEURALI
Supporto Strategico
Alessio Luschi
Paolo Nesi, Julie Polisena, Piergiorgio Salerno, Lorenzo Mascii, Ernesto Iadanza
SVILUPPO DI UN SISTEMA ECOGRAFICO INNOVATIVO, PORTATILE E FACILE DA UTILIZZARE PER LA VALUTAZIONE DEI BIOMARCATORI CAROTIDEI
Sviluppo di tecnologie e dispositivi per la salute
Martina Francesconi
Elisabetta Bianchini, Rosa Maria Bruno, Vincenzo Gemignani
IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEI TAMPONI MOLECOLARI PER RICERCA SARS COV-2
ICT ed informatica medica
Valentina Manso
Maria Bernadette Di Sciascio, Giuseppe Torzi, Arturo Di Girolamo
WIGLASS: LE PELLICOLE FOTOCATALITICHE PER SANIFICARE ARIA E SUPERFICI
Sviluppo di tecnologie e dispositivi per la salute
Massimo Verdi
Massimo Verdi
GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DI DECONTAMINAZIONE IN CONTINUO DELL’ARIA GENANO® 5250A PER LA RIDUZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA
Supporto Strategico
Giulia Abis
Antonio Festi, Lucia Manca, Elvira Solinas, Andrea Sannna, Michele Desogus
PERCORSO NASCITA ASL FOGGIA
Assistenza domiciliare: le tecnologie per il territorio
Costanza Maselli
Vito Piazzolla, Girolama De Gennaro, Carla Lara D’Errico, Stefano Marconcini, Costanza Maselli
THED – TRACKING HEMODYNAMIC DEVICES
Supporto Strategico
Raffaele Chianese
Carmen Silvana Delle Curti
PROGETTO DIOMEDEE- ASL FOGGIA
Assistenza domiciliare: le tecnologie per il territorio
Costanza Maselli
Piazzolla Vito, Girolama De Gennaro, Stefano Marconcini, Carla Lara D’errico, Paolo Marra, Costanza Maselli
HOMECARE: L’EVOLUZIONE DELLE CURE DOMICILIARI
Assistenza domiciliare: le tecnologie per il territorio
Raffaele Chianese
VALUTAZIONE HTA DELLA POMPA MECCANICA PER INSULINA V-GO
Health Technology Assessment
Luca Diamanti
Benedetto Castelli, Claudia Caverzasio, Laura Rastelli, Claudia Romano, Emanuela Foglia
GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE: UN ESEMPIO DI ANALISI DEL PARCO BIOMEDICALE PER L’OTTIMIZZAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE DEL RINNOVO TECNOLOGICO PRESSO LA CASA DI CURA MALZONI VILLA DEI PLATANI S.P.A.
Gestione delle tecnologie biomediche
Stefano Vallefuoco
Albina Viviano, Pasquale Garofalo
SVILUPPO DI UN ALGORITMO A SUPPORTO DELL’INGEGNERE CLINICO : CONGRUITÀ DEI COSTI DI MANUTENZIONE
Gestione delle tecnologie biomediche
Serena Di Michele
Pasquale Garofalo, Giulia Merola, Albina Viviano, Martina Perrella
ANALISI MULTIDISCIPLINARE PER LA MESSA IN OPERA DI UNA PIASTRA AMBULATORIALE CHIRURGICA/DIAGNOSTICA DI ONCOEPATOLOGIA
Supporto Strategico
Pasquale Garofalo
Albina Viviano, Giulia Merola, Martina Perrella
PROGETTAZIONE FUNZIONALE DI UNA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE
Supporto Strategico
Pasquale Garofalo
Albina Viviano, Serena Di Michele
PIANIFICAZIONE E IMPLEMENTAZIONE HUB PER LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE MASSIVA DELLA POPOLAZIONE SARDA
Supporto Strategico
Maria Elisabetta Frongia
Maria Elisabetta Frongia, Vittorio Satta, Mura Francesca
ECOGRAFIA 3D AUTOMATIZZATA APPLICATA AL PROGRAMMA DI SCREENING ORGANIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA (PSOCM)
Health Technology Assessment
Vittorio Satta
Francesca Mura, Elisabetta Frongia, Maurizio Marcias
HTA PER AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO ACCELERATORI LINEARI
Supporto Strategico
Pasquale Garofalo
Albina Viviano
ANALISI PREDITTIVA SU DATI PROVENIENTI DA DATA LAKE PER IL SUPPORTO STRATEGICO IN SANITÀ
Supporto Strategico
Veronica Moi
Agostino Accardo
HEALTH CARE ASSET MANAGEMENT “GAEM 2.0” IMPLEMENTAZIONE PRESSO IL NETWORK NEUROMED
Supporto Strategico
Giulia Merola
Albina Viviano, Fabio Sebastiano, Martina Perrella, Giulia Merola, Giovanni Mastrangelo, Serena Di Michele, Vincenzo Laddomata, Erika Di Carlo, Roberta Cortellessa
COSA SAPPIAMO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CAMPO CLINICO
ICT ed informatica medica
Davide Cirimbelli
Davide Beretta, Silvia Dotti, Paolo Piola
SERVIZI PER LA PREVENZIONE EPIDEMICA E LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR
Supporto Strategico
Luca Rollino
Angela Longhitano, Davide Bono
VALUTAZIONE HTA: INTRODUZIONE DI UN’APPARECCHIATURA PER ULTRAFILTRAZIONE “GENTILE” PER LA RIMOZIONE DI LIQUIDI IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO
Health Technology Assessment
Letizia Magnani
HTA PARCO TECNOLOGICO HYPPOCRATICA CDC VILLA DEL SOLE: INTEGRAZIONE, SOSTITUZIONE E TRASFERIMENTO PRESSO LA NUOVA SEDE.
Health Technology Assessment
Giuseppe Pirozzi
Albina Viviano, Pasquale Garofalo
DOSATORI A BATTERIA NEI LABORATORI DI RICERCA, UN VADEMECUM PER LA VALUTAZIONE TECNOLOGICA
Gestione delle tecnologie biomediche
Francesco Scaglione
Paolo Ranieri
PROGETTO PILOTA PER VALUTARE L’IMPATTO DELL’INTRODUZIONE DI UN NUOVO LIVELLO CLASSIFICATORIO NELLA STRUTTURA DELLA CND/EMDN MEDIANTE DATA MINING: CASO STUDIO LIVELLO 92-DISPOSITIVI MEDICI SOFTWARE NELLA CATEGORIA Z
Gestione delle tecnologie biomediche
Giulia Silveri
Mauro Asaro, Catello Chierchia, Katiuscia Cucchiara, Ilenia D’Agostino, Federico D’Agostino, Silvia Tommasi, Cristina Zadro
MANUTENZIONE PREDITTIVA: IL CASO DEI VENTILATORI A PRESSIONE POSITIVA
Gestione delle tecnologie biomediche
Francesco Scaglione
Paolo Ranieri
CICLO DI VITA DEL SOFTWARE NEL CONTESTO NORMATIVO
ICT ed informatica medica
Martina Francesconi
Luisa Cattaneo, Elisabetta Bianchini
RIQUALIFICAZIONE DI UN REPARTO DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – GIOVANNI PAOLO II
Supporto Strategico
Pasquale Garofalo
Serena Di MIchele, Pasquale Garofalo
OTTIMIZZAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI UN ALGORITMO PER LA VALUTAZIONE DELL’INDICE DI PRIORITÀ DI SOSTITUZIONE DEL PARCO TECNOLOGICO BIOMEDICALE
Gestione delle tecnologie biomediche
Pasquale Garofalo
Albina Viviano, Fabio Sebastiano, Antonietta Perrone
STRUMENTI DI REALTÀ VIRTUALE PER LO STUDIO DEL CAMPO VISIVO
Assistenza domiciliare: le tecnologie per il territorio
Graziella Spingola
HEARTBITACTION – SVILUPPO DI UN SISTEMA DI SUPPORTO ALLE DECISIONI PER LA DIAGNOSI PRECOCE DELLE EZIOLOGIE CARDIACHE NEL PERIODO DI EMERGENZA
Sviluppo di tecnologie e dispositivi per la salute
Katerina Iscra
Milos Ajcevic, Aleksandar Miladinovic, Agostino Accardo
VALUTAZIONE DELLE TECNICHE TERAPEUTICHE REZUM ED HOLEP PER L’IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA
Health Technology Assessment
Francesca Mura
Maurizio Marcias, Vittorio Satta, Elisabetta Frongia
MONITORAGGIO CONTINUO DEI SINTOMI MOTORI DELLA MALATTIA DI PARKINSON CON IL DISPOSITIVO MEDICO PD-WATCH
Sviluppo di tecnologie e dispositivi per la salute
Luigi Battista
Noemi Giorgio
CERTIFICAZIONE DI UN SAMD BASATO SU AI
ICT ed informatica medica
Federico Sternini
Noemi Stuppia, Daniele Conti, Rosilari Bellacosa Marotti, Matteo Padovano, Alice Ravizza
SOGGETTI FRAGILI IN AREE RURALI: INTERVENTO PILOTA IN SANITÀ PUBBLICA ATTRAVERSO STRUMENTI DI TELEMEDICINA
Assistenza domiciliare: le tecnologie per il territorio
Francesco Addabbo
Salvatore Scorzafave, Giuseppina Di Cesare, Armida Traversa, Antonia Mincuzzi, Francesco Fera, Sante Minerba, Giovanni Gorgoni, Vito Gregorio Colacicco
METODI E STRUMENTI AVANZATI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E LA CYBERSICUREZZA DEI DISPOSITIVI MEDICI IN UN MONDO CHE CAMBIA
ICT ed informatica medica
Michele Bava
Chiara Cardis, Andrea Noto
Allegato
ECOSISTEMA DIGITALE PER LA SALUTE DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DELL’ADOLESCENTE: SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO DI INNOVAZIONE GESTIONALE PER LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Assistenza domiciliare: le tecnologie per il territorio
Michele Bava
Michele Bava, Sara Zanchiello, Laura Brunelli, Andrea Cassone, Raffaella Dobrina, Verardi Giuseppa, Anja Starec, Michela Cinello
Allegato
ESTENSIONE POPOLAZIONE PAZIENTI DI UN DISPOSITIVO SAMD PER NEURORIABILITAZIONE
Sviluppo di tecnologie e dispositivi per la salute
Federico Sternini
Federica Rusinà, Claudia Angeletti, Agnese Di Garbo, Gabriele Chiaramonte, Alice Ravizza
Allegato
INTEGRAZIONE DELLE PRATICHE DI SICUREZZA DEL DATO NEL FLUSSO DI ANALISI DI RISCHIO DI UN DISPOSITIVO MEDICO CLOUD
ICT ed informatica medica
Federico Sternini
Noemi Stuppia, Daniele Conti, Rosilari Bellacosa Marotti, Matteo Padovano, Alice Ravizza
Allegato
METODOLOGIA IAT PER LA VALUTAZIONE DELLA SOSTITUZIONE E LA RIALLOCAZIONE DELLE TECNOLOGIE: CASO DI STUDIO SU AMBITO REGIONALE – APPARECCHI PER ANESTESIA
Procurement di tecnologie e servizi
Carla Meloni
Martina Balloccu
Allegato
OR MANAGEMENT, SVILUPPO DI UN MODELLO DEDICATO AL RECUPERO DELLE LISTE DI ATTESA POST PANDEMIA DA VIRUS SARS-COV2
Supporto Strategico
Matteo Buccioli
Stanislav Russo, Beatrice Ricci, Lorenzo Michelin, Erik Boetto
Allegato
MRD: IL DISPOSITIVO MEDICO A CHE CLASSE DI RISCHIO APPARTIENE?
Supporto Strategico
Davide Cirimbelli
Allegato
ECARE PCP – DIGITAL SOLUTIONS FOR FRAILTY PREVENTION IN OLD ADULTS
Assistenza domiciliare: le tecnologie per il territorio
Alberto Lombardi
Javier Grueso, Juan Echevarría Cuenca, Volker Legewie, Adriano Fernandes, Jorge González Olalla, Raquel Ares Morandeira
Allegato
FAST TRACK FOR BREAST
Supporto Strategico
Alessio Loberto
Sarah Montisci, Paolo Cannas
Allegato
IMPLEMENTAZIONE DEL PROTOCOLLO ERAS CON TELE-MONITORAGGIO A DISTANZA IN PERIODO POST-PANDEMICO
Assistenza domiciliare: le tecnologie per il territorio
Alessio Loberto
Alessio Loberto, Paolo Cannas, Giovanni Fantola
Allegato
METODI DI COPROGETTAZIONE PER UN DISPOSITIVO MEDICO DI VISUALIZZAZIONE DELLE VIE AEREE
Sviluppo di tecnologie e dispositivi per la salute
Claudia Angeletti
Federica Miola, Chiara Trivero, Noemi Stuppia, Federica Rusinà, Andrea Mazza, Chiara Ferrero-Aprato, Samuele Vitaglione, Luca Fenotti, Alice Ravizza
Allegato
APPLICAZIONE DELL’ USABILITY ENGINEERING A TECNOLOGIE SANITARIE LEGACY: I SISTEMI ECOGRAFICI DI ESAOTE
Gestione delle tecnologie biomediche
Claudia Angeletti
Noemi Stuppia, Marco Delpiano, Ramona De Luca, Francesca Gelli, Alice Ravizza
Allegato
DEFINIZIONE DEGLI ASSET TECNOLOGICI PER LE PRESTAZIONI DI CHIRURGIA OCULISTICA DEL SEGMENTO ANTERIORE: CASO DI STUDIO ATTIVAZIONE DELLE PRESTAZIONI PRESSO LE AA.SS.SS.LL. SANLURI E ORISTANO
Supporto Strategico
Viviana Ersilia Teresa Artizzu
Viviana Artizzu
Allegato
SUPPORTO STRATEGICO PER I PERCORSI DI CERTIFICAZIONE QUALITÀ
Supporto Strategico
Federica Miola
Massimiliano Torregiani, Alice Ravizza
Allegato
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELL’AMBITO DI UN’INDAGINE CLINICA PRE-MARKET SULLA RIABILITAZIONE FISICA DI FORZA E MOBILITÀ CON I DISPOSITIVI REV
Supporto Strategico
Federica Rusina
Alice Ravizza, Federica Miola, Silvano Zanuso
Allegato
EMERGENZA COVID-19 NELLA CITTÀ METROPOLITANA DI CAGLIARI: REINGEGNERIZZAZIONE DEL BINAGHI DA POLIAMBULATORIO A OSPEDALE
Supporto Strategico
Maurizio Marcias
Barbara Podda, Elisabetta Frongia, Francesca Mura, Vittorio Satta
Allegato
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELL’INDAGINE CLINICA PRE-MARKET SU UN DISPOSITIVO INNOVATIVO PER L’ABLAZIONE A RADIOFREQUENZA DI TUMORI DELLA COLONNA VERTEBRALE
Supporto Strategico
Federica Rusina
Alice Ravizza, Stefano Pasquino
Allegato
CENTRAL AUTOMATED PROCESS FOR STERILIZATION UNITS IN A LEAN ACTIVITY (C.A.P.S.U.L.A.)
Sviluppo di tecnologie e dispositivi per la salute
Francesco Crotti
Allegato
APPROCCIO HTP&M HEALTH TECHNOLOGY PROCUREMENT & MANAGEMENT PER LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ASSET TECNOLOGICI IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA
Gestione delle tecnologie biomediche
Marco Spissu
Barbara Podda, Maria Dolores Soddu, Anna Solinas
Allegato
NFC: ALTERNATIVA OPEN SOURCE PER ASSISTENZA TECNICA
Gestione delle tecnologie biomediche
Giacomo Cattaneo
Marco Gucciardi, Giacomo Cattaneo
Allegato
L’ALLESTIMENTO DI UN LABORATORIO BSL4
Supporto Strategico
Silvio Cravero
Laura Fazzini, Fulvio Vitali
Allegato
ELETTOCARDIOGRAFIA TERRITORIALE: ESTENSIONE DI UN SISTEMA INTEGRATO DI REFERTAZIONE DA OSPEDALE A RSA
Assistenza domiciliare: le tecnologie per il territorio
Silvio Cravero
Fulvio Vitali, Laura Fazzini
Allegato
PROTOCOLLO DI RIORGANIZZAZIONE PER UNITÀ DI TERAPIA INTENSIVA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19
Gestione delle tecnologie biomediche
Silvio Cravero
Francesca Patruno, Silvio Cravero
Allegato
PROGETTAZIONE DI UNA CENTRALE DI MONITORAGGIO DELLA TEMPERATURA PER APPARECCHIATURE FRIGORIFERE
Gestione delle tecnologie biomediche
Vincenzo Muto
Antonietta Perrone, Vincenzo Romano
Allegato
FORMAZIONE ALL’USO DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE: IN REPARTO E A DISTANZA, NON SOLO IN EMERGENZA
Gestione delle tecnologie biomediche
Daniele Pietrobon
Federico Nocchi, Gerardina Masucci, Carlo Capussotto
Allegato